LA FIUMICINO NUOTO, IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE GESTITO DALLA SISTEMI INTEGRATI PER LO SPORT, E’ LIETA Dì INFORMARVI CHE DA SETTEMBRE, INIZIERA’ LA STAGIONE NATATORIA 2017/2018 CON UNA VASCA ED UN PIANO VASCA COMPLETAMENTE NUOVI E RISTRUTTURATI.
La SIS Roma, in collaborazione con il Comitato Regionale Lazio, organizza il 1° TROFEO SIS ROMA che si svolgerà sabato 21 pomeriggio e domenica
22 gennaio intera giornata presso il Polo Federale di Ostia, via Quinqueremi 100, base 25m – 8 corsie, cronometraggio elettronico.
Per ulteriori informazioni chiamare:
Tecnico Massimo De Santis al 338.1937383
ISCRIZIONI:
– Gli esordienti A e la categoria ragazzi non
possono fare i 50 fa-do-ra
– Le iscrizioni verranno effettuate unicamente
tramite il portale FIN;
– Le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico in base alla ricezione delle stesse, con la riserva di chiuderle anticipatamente in caso di raggiungimento
del numero limite di atleti previsto;
– la tassa di iscrizione è di Euro 7,00 (sette) per gara e potrà essere saldata sia tramite bonifico effettuato sul conto corrente Intesa San Paolo IBAN
IT66S0306903212100000062226, causale “trofeo SIS Roma”, sia prima dell’inizio della manifestazione nella segreteria.
– Ogni atleta potrà partecipare a 3 gare per gli Esordienti A e a 4 gare per le Categorie.
– Non saranno accettate variazioni sul campo gara.
REGOLAMENTO
Potranno partecipare le società che presenteranno atleti regolarmente tesserati FIN per la stagione agonistica in corso e appartenenti alle categorie Esordienti A,
Ragazzi, Junior e Assoluti rispettando i seguenti criteri:
– per garantire una durata ragionevole nelle gare dei 400sl e 400mx si prenderanno i primi 40 tempi di iscrizione sia per le femmine che per i maschi utilizzando i tempi ufficiali ottenuti dagli atleti in vasca corta nella stagione 2015/2016;
– gli atleti gareggeranno in serie formate in base ai tempi di iscrizione come categoria assoluti;
– si gareggerà con chiamata master;
– il riscaldamento verrà effettuato suddiviso da quello maschile (25m) e quello femminile (25m). Sarà a disposizione per tutta la manifestazione la vasca di scioglimento .
PREMIAZIONI
Le premiazioni saranno effettuate per categoria; premiazione e punteggio separato per la categoria ragazzi 1° (nati 2003) ogni podio sarà premiato con gadget jaked;
saranno premiate le prime 3 società in base ai punteggi ottenuti dai primi 8 atleti (9 punti al 1°; 7 punti al 2°; 6 punti al 3°; e così via fino all’8°) per la categoria Esordienti A, ragazzi (‘03) ragazzi, yuniores, assoluti.
Le prime 3 società classificate avranno un bonus sulle iscrizioni al 2° Trofeo del 2018 e precisamente:
– 1° società classificata: 40 presenze gara gratuite nel 2° trofeo 2018;
– 2° società classificata: 25 presenze gara gratuite nel 2° trofeo 2018;
– 3° società classificata: 15 presenze gara gratuite nel 2° trofeo 2018;
La SIS ROMA declina ogni responsabilità derivante dall’organizzazione prima, durante e dopo le gare;
per quanto non contemplato dal presente Regolamento, valgono le disposizioni ed i regolamenti della FIN.
Da oggi è aperto il nuovo centro benessere per migliorare e ampliare l’offerta per tutti i nostri clienti.
Il centro è composto da sauna, bagnoturco, due docce emozionali ed una zona relax con lettini.
L’orario di apertura sarà dalle ore 10.00 alle ore 20.30 dal lunedì al venerdì e dalle ore 8.30 alle ore 19.00 il sabato e domenica.
Passa in segreteria o contattaci per scoprire tutte le promozioni per l’accesso al centro.
Il 18 dicembre apertura del centro benessere e di uno studio per allenamenti funzionali, isotonici e cardiovascolari
Il centro natatorio Le Grazie di Borgo Roma, impianto sportivo comunale gestito dalla Società Sistemi integrati per lo Sport, si arricchisce di alcune importanti novità, infatti il 18 dicembre, ci sarà l’inaugurazione del nuovo centro benessere, un’area realizzata all’interno dell’impianto, composta da sauna, bagno turco e due docce emozionali, una nebbia fredda ed una tropicale con aromaterapia, inoltre il centro benessere è provvisto di un’ampia zona relax completa di ogni comfort, sdraio, tisaneria, luci diffuse e musica in filodiffusione.
La progettazione, curata dallo studio Archieffe, e la realizzazione, a cura della ditta Isola Verde, sono garanzia di qualità ed efficienza.
Inoltre a disposizione dei frequentatori delle Piscine le Grazie, sempre dal 18 dicembre, sarà aperta una nuova sala dedicata a lezioni di personal, che si svolgeranno sia in privato sia in forma di circuito. Un vero e proprio studio dove poter svolgere allenamenti funzionali, isotonici e cardiovascolari, seguiti costantemente da un personal trainer che accompagnerà ogni cliente in tutto il percorso di lavoro e fino al raggiungimento dell’obiettivo prestabilito.
Attrezzature scelte da un team esperto nel settore, consentiranno l’esecuzione di routine idonee allo sviluppo della forza muscolare, al dimagrimento, al miglioramento della capacità polmonare e del sistema cardiovascolare, al recupero e al mantenimento del benessere psico-fisico della persona.
Queste importanti novità sono in linea con l’obiettivo di offrire un servizio specifico, altamente qualificato, per la soddisfazione di ogni singola esigenza dei frequentatori del centro sportivo.
Appuntamento, quindi, il 18 dicembre alle ore 11.00, presso il centro natatorio Le Grazie di Borgo Roma per brindare insieme ed inaugurare questi nuovi importanti servizi!
Radio Radio intervista Enrico Alonzi, si parla della Romanina Sporting Center e dei settori agonistici.
Clicca qui per vedere il video!
Lo staff della Romanina Sporting Center oggi, 30 Novembre 2016, ha provveduto a pulire il grande parcheggio adiacente al centro sportivo, Via Benigno di Tullio e parte di Via Luigi Schiavonetti. Sono state raccolte grandi quantità di rifiuti e sono state levate le sterpaglie lungo la strada, rendendo più vivibile la zona sia per i frequentatori del centro sportivo che per gli abitanti.
Si conclude 14 a 9 una partita abbastanza semplice contro le ragazze guidate da Barbara Damiani. Debutto importante per Brandimarte e Sinigaglia insieme alle giovani Nardini e Mandelli, che hanno avuto modo di giocare durante tutti e quattro i tempi. Il tecnico Formiconi commenta così il match:
– Ha giocato l’intera rosa a disposizione, è stato un buon test per vedere le più giovani e ammetto di aver avuto ottime impressioni su di loro. Ci prepareremo al meglio per la fase finale a Ostia –
Sis Roma: Messina, Gual 2 (1 rig.), Mirarchi, Marani 2, Giovannangeli, Tankeeva 2, Picozzi, Sinigaglia 3, Fabbri 1, Mandelli 3, Giachi 1, Nardini, Riccardi. All. Formiconi.
Carpisa Yamamay Acquachiara: Cipollaro, Esposito, De Magistris 3, Rumolo, Migliaccio, Bottiglieri, Mazzola 1, Toraldo, Marino, Iavarone, Foresta 5 (2 rig), De Bisogno, D’Antonio. All. Damiani.