Archivio News

SILVIA MOTTA LASCIA LA PALLANUOTO, MA RIMANE AD OSTIA!


Pubblicato il 15 Giugno 2020

Nella prossima stagione sportiva non vedremo più in acqua Silvia Motta, atleta classe 1988 che per ben 18 anni ha dedicato la sua vita alla pallanuoto.

SILVIA MOTTA (8)-min

Nativa di Varese, ha trascorso le sue ultime 2 stagioni da atleta qui a Roma con la Lifebrain SIS Roma portando a casa anche la Coppa Italia a gennaio 2019!

SILVIA MOTTA_grafica

“Mi dispiace lasciare la pallanuoto che è stata per 18 anni la mia vita, mi ha permesso di vivere in posti diversi e di conoscere tantissime persone che mi hanno lasciato ricordi indelebili che non dimenticherò mai! Dopo tanti anni di sacrifici ho bisogno di nuovi stimoli e di pensare al mio futuro anche a livello personale. Ringrazio il Presidente Flavio Giustolisi perché mi ha dato la possibilità di entrare in questa FAMIGLIA e di avermi dato la possibilità di far parte di un gruppo speciale nelle mie ultime stagioni di atleta.” – dichiara Silvia Motta con la voce rotta dalla commozione che prosegue: Ringrazio anche Marco che in questi 6 anni mi ha dato la possibilità di confrontarmi, migliorare i miei difetti e lottare per alti obiettivi! Sicuramente lo spirito di sacrificio e voglia di fare contraddistingue ogni componente di questa società sportiva. Tutti, ma veramente tutti dal Presidente al Coach fino alle compagne di squadra, sono dediti con passione e motivazione a portare in alto la pallanuoto ed il nome della squadra. Infine i miei ringraziamenti vanno alle mie compagne di squadre che sono diventate la mia famiglia! Ricorderò con affetto ogni sguardo, ogni abbraccio ed anche ogni cazziata! Con loro è stato tutto magico e ci sarò sempre per ognuna di loro.

Silvia Motta ha collezionato tantissimi successi sportivi nella sua carriera arrivando a vestire anche i colori della Nazionale!

Il goal che le rimane impresso è quello fatto durante la Coppa Len ad Ostia dove la SIS Roma è passata al secondo turno che si è svolto in Spagna (partita contro la squadra ungherese Dunaujvaros nella quale Silvia ha segnato ben 3 reti)!

Quando Silvia parla della società e del Presidente i suoi occhi si riempiono di emozione: “In questa società è possibile ambire ai proprio obiettivi, si può lavorare serenamente e seriamente con umiltà e tutto questo  grazie al primo tassello di questa società che è Flavio, lui permette ciò! Ha passione e quando parla di pallanuoto gli brillano gli occhi: la pallanuoto ha bisogno di gente così che lotta che ama questo sport!”

Anche il Presidente Giustolisi ci tiene a salutarla con affetto ed ammirazione: “perdiamo una ragazza d’oro ed un atleta esemplare che ha fatto del sacrificio, dell’impegno e della dedizione la sua caratteristica in questi 2 anni che è stata in squadra con noi. Sarà davvero molto difficile sostituirla.”

Silvia ha un cuore unico, una grande motivazione, ed è estremamente seria e professionale in tutto ciò che fa: è per questi motivi che rimarrà all’interno della famiglia della Lifebrain SIS Roma sotto altra veste.

In bocca al lupo Silvia per la tua “nuova” vita!

motta 7-1-min

motta 5-1-min

motta 4-1-min


Si riparte in sicurezza!


Pubblicato il 20 Maggio 2020

Gli impianti della SIS riapriranno secondo le seguenti modalità:

#RomaninaSportingCenter: 25 maggio;
#LeDuneFitness: 25 maggio;
#PiscineLeGrazie: 30 maggio;
#PiscinaAmendola: 1 giugno;
#FiumicinoNuoto: 1 giugno;

Per ripartire in massima sicurezza, all’interno di tutti i nostri impianti, saranno seguite le linee guida dell’Ufficio Sport del Governo consultabile al seguente link:

http://www.sport.governo.it/…/linee-guida-per-gli-allename…/

e della Conferenza delle Regioni consultabile al seguente link:

http://www.regioni.it/…/emergenza-coronavirus-linee-guida-…/

Di seguito riportiamo le indicazioni per gli utenti:

Indicazioni per gli utenti
Gli utenti dovranno attenersi scrupolosamente alle seguenti misure igienico-sanitarie:

Lavarsi spesso le mani. Usare le soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;

  • Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
  • Evitare abbracci e strette di mano;
  • Mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro;
  • Praticare l’igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
  • Evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
  • Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
  • Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
  • Non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
  • Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
  • E’ fortemente raccomandato in tutti i contatti sociali utilizzare protezioni delle vie respiratorie (mascherina) come misura aggiuntiva alle altre misure di prevenzione individuale igienico-sanitarie.
  • Gli utenti dovranno tenere la mascherina sino all’accesso in vasca per riporla in sacchetti monouso subito prima dell’attività in acqua per indossarla nuovamente al termine.
  • Seguire la segnaletica orizzontale con linee di rispetto.
  • Non scambiare con altri oggetti di uso personale (asciugamani, accappatoi, ecc.).
  • Evitare di consumare cibo negli spogliatoi.
  • Riporre oggetti e indumenti personali nelle proprie borse, evitando di lasciarli esposti negli spogliatoi o in ceste comuni.
  • Buttare subito negli appositi contenitori i fazzolettini di carta o altri materiali usati come cerotti, bende, ecc.
  • Evitare, nell’utilizzo di servizi igienici comuni, di toccare il rubinetto prima e dopo essersi lavati le mani, ma utilizzare salviette monouso per l’apertura e la chiusura dello stesso.
  • In acqua è vietato sputare, urinare, soffiarsi il naso. Se necessario, utilizzare a questi scopi i servizi igienici prima di entrare in acqua.
 locandina-18-maggio


VIDEO “DOCUMENTARIO” NEL CUORE DELLE PISCINE


Pubblicato il 29 Aprile 2020

dochttps://www.facebook.com/343590525730607/posts/3008015349288098/?vh=e&d=n

Un video “documentario” che vuole arrivare alle istituzioni che in questi giorni stanno studiando la “fase 2”, le modalità e le tempistiche di riapertura e che, ci auguriamo, riguardino anche gli impianti sportivi.

Facciamo conoscere a chi sta decidendo del nostro futuro, cosa si cela dietro un’impianto sportivo, la tecnologia, i costi da sostenere, il lavoro, il sacrificio.

Tutto ciò non può e non deve essere dimenticato, merita il rispetto e l’attenzione del governo e delle istituzioni!

Aiutateci a diffondere questo video e l’allarme che solleva, condividendolo e firmando la petizione “Senza impianti lo sport non è sport!” al seguente indirizzo: https://www.change.org/p/giuseppe-conte-senza-impianti-lo-sport-non-è-sport


Comunicazione inerente abbonamenti fitness e nuoto libero centri SIS


Pubblicato il 24 Aprile 2020

93662007_1529410543887014_4944110800601088000_o 93633184_1367657040084890_1850215337807577088_n 93169897_1323213971208067_5001971826918686720_n 93554161_2530333430405786_4391378862139768832_n


BUONA PASQUA: il messaggio dedicato agli atleti, alle famiglie, agli allenatori ed ai dirigenti.


Pubblicato il 12 Aprile 2020

LIFEBRAIN SIS ROMA PASQUA 2020

Dedicato ai nostri atleti di tutti i settori agonistici, alle loro stupende ed amorevoli famiglie, agli allenatori e ai dirigenti.

“Non avrei mai immaginato questo, mai avrei pensato di vivere una situazione così terribile, e complicata, ma sono sicuro che ne usciremo fuori più forti e preparati di prima! Io ce la metto tutta e non mollo un secondo perché vi voglio in acqua tutti il prima possibile. Mi manca il respiro nel vedere le nostre piscine vuote ma so che torneranno piene della vostra gioia e più ‘vincenti’ di prima.
Mi mancate tutti.
Forza SIS. Un abbraccio di cuore,
Flavio Giustolisi

BUONA PASQUA”


Buona Pasqua!


Pubblicato il 11 Aprile 2020

PASQUA_2020_SIS


IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE A TUTTI I SETTORI AGONISTICI


Pubblicato il 09 Marzo 2020

WhatsApp Image 2020-03-09 at 21.36.50

A tutti gli atleti dei settori nuoto, pallanuoto e nuoto sincronizzato

Carissimi,
l’emergenza epidemiologica cui il nostro Paese sta facendo fronte, ha portato – con l’ordinanza regionale di ieri – alla chiusura degli impianti sportivi anche nel Lazio.
Per noi, non lo nascondiamo, si tratta di un grave danno economico oltre a un rallentamento dei progetti sportivi.

Ma ora, è il momento di guardare a chi ci è vicino, tutelare i nostri atleti, lo staff e le persone a noi care: lo sforzo che stiamo e che ognuno di voi sta compiendo per rendere operative le misure di contrasto al virus, rappresentano un grande sacrificio ma, oggi, bisogna attenersi a quanto le Istituzioni dettano.
Siamo vicini a tutti voi che rappresentate, ognuno, unaparte sostanziale di una grande famiglia legata da principi e affetti, che ha saputo vivere momenti emozionanti, soffrire e lottare, tagliare traguardi straordinari ma che, soprattutto, si proietta al futuro con sempre più ambiziosi traguardi.

Vi siete allenati, fino ad oggi, con impegno e costanza: la speranza è che tutti gli obbiettivi stagionali programmati, possano essere raggiunti. Non dipende da noi. Quel che possiamo garantire è che, nel momento in cui ci sarà permesso riaprire gli impianti anche solo per gli allenamenti del settore agonistico, ci faremo trovare pronti.
Forza SIS Roma.

Torneremo in vasca per competere come sappiamo fare.

Torneremo più forti di prima.

 

Il Presidente,

Flavio Giustolisi


NUOTO PINNATO: MICHELA D’INTINO ED ALESSIO COLBERTALDO SUL PODIO AGLI ITALIANI DI CATEGORIA


Pubblicato il 27 Febbraio 2020

nibefbclacedpjgb

Davanti ad oltre 40 società e circa 600 atleti presenti, la Lifebrain Sis Roma NP di Fiumicino ha preso parte ai Campionati Italiani primaverili di categoria di nuoto pinnato, manifestazione svoltasi ad Agropoli, in provincia di Salerno, nello scorso fine settimana.

Quattro gli atleti presenti in Cilento, tutti autori dei nuovi primati personali, e squadra capace di collezionare ben 2 medaglie! Protagonisti dei migliori risultati sono stati Alessio Colbertaldo, argento 400 quarto nei 200 pinne 3^ categoria e Michela D’Intino, bronzo nei 400 settima nei 50 pinne di 2^ categoria, risultati che gli sono valsi ad entrambi il pass per i prossimi campionati italiani assoluti, ma doveroso anche sottolineare le gesta di Lorenzo Mattia Fanti e Gabriele Gianfelici, che sono riusciti a migliorare i propri record personali nelle loro gare.

La squadra è pronta ad entrare in vasca sia agli assoluti primaverili che all’importantissima prova di Coppa del Mondo di Lignano Sabbiadoro.

 


SIS ROMA NUOTO PINNATO, AVANTI COSI!


Pubblicato il 12 Febbraio 2020

Per la Lifebrain SIS Roma NUOTO PINNATO sono giunti altri importanti risultati durante la 3^ prova regionale, e ad un passo dai Campionati italiani la società ufficializza il collegiale 2020 in Sardegna!

Sis Roma NP ancora super impegnata nel mondo delle attività natatorie e del nuoto pinnato in particolare, stavolta si parla dello svolgimento della 3^ prova del Campionato Regionale, manifestazione che segna la tappa di passaggio ai Campionati Italiani primaverili e che segna l’ufficializzazione da parte della società dello svolgimento del collegiale estivo 2020 in Sardegna, a Capo Teulada, a metà luglio, in un ulteriore incantevole location dopo le tante degli ultimi anni.

hpobidkolkigknna

Ma fatto del giorno sono le medaglie conquistate nella piscina Larus di Roma domenica 9 febbraio scorso da parte di  Gioia Di Carlo, oro combinata 2 es. B1, Nicole Bidini, oro combinata 3 e argento  combinata 2 es. A2, Matteo Onori, oro combinata 2 e 3 es. A1, Nicolò Causi, oro combinata 2 e 3 es. A2, Nicole Romano, oro 200 e argento 50 mono 1^ categoria,  Alexander Kucherivskyy, oro 50 e 200 mono 1^ categoria, Alessio Di Febo, argento 200  e bronzo 50 mono 1^categoria, Michela D’Intino, argento 100 e 200 pinne 2^ categoria, Mattia Alessandro Milioto, bronzo 200 mono 1^ categoria, Ilaria Sproti, argento 50 apnea e 200 mono 3^ categoria, Chiara Tomassi, oro 50 apnea e argento 200 mono juniores e Alessio Colbertaldo, argento 100 e 200 pinne 3^ categoria.

Tra i master segnaliamo sul podio Sofia Usai, oro 200 mono e argento 50 apnea M40 e Loretta Giayvia, argento 100 pinne M50, ma a completare il ricco carniere sono stati anche Lorenzo D’Aniello, quinto combinata 2 es. B2, Giacomo Dante, ottavo combinata 2 es. B2, Siria Brignone, sesta combinata 3 e settima combinata 2 es. A1, Tea Lo Sardo, quarta combinata 2 e 3 es. A2, Mattia Alfonso Ritondale, quinto combinata 2 e quarto combinata 3 es. A2, Christian Caroccia, sesto combinata 2 e 3 es. A2 e  Giordano Cecchetti, settimo combinata 2 e ottavo combinata 3 es. A2 a medaglia visto che per la nutritissima partecipazione il podio esordienti è stato esteso ai primi otto classificati.

 


LIFEBRAIN SIS ROMA VINCE LA PRIMA DI CAMPIONATO DEL GIRONE DI RITORNO


Pubblicato il 08 Febbraio 2020

FOTO SQUADRA - 8 febbraio 2020

 

Avevamo lasciato la prima di campionato (girone di andata) con un 17-8 effettuato in casa nei confronti della Pallanuoto Trieste. Oggi si è chiusa la prima partita del ritorno confermando il risultato con 17-5 a favore delle giallorosse: una vittoria ampia dove le capitoline hanno messo a punto il duro allenamento di Capanna di questa settimana!

È stata un partita intensa perché la Pallanuoto Trieste, che è una squadra giovane, voleva riscattarsi dalla sconfitta della scorsa settimana con il Padova e hanno giocato con grande intensità. Tra le atlete continua a distinguersi Martina Brandimarte che, nella scorsa partita contro Milano ha giocato tutti e 4 i tempi, invece in questa si è alternata con la Sparano (Brandimarte 1° e 3° tempo).

Mi è piaciuta la prestazione delle ragazze anche se per noi non è un momento facile. Stare insieme questa settimana è stato importante: abbiamo trovato ritmo e meccanismi! È stato un grandissimo piacere poter lavorare di nuovo tutti insieme e siamo cresciuti divertendoci. Abbiamo difeso forte che era il nostro primo obiettivo dopo la partita di Milano e l’unico rammarico è che abbiamo prodotto tanto ma sbagliando diversi gol: almeno 7 in più potevano andare a buon fine. Adesso mi dispiace salutarle di nuovo perché molte delle nostre atlete sono in Nazionale ed in procinto di partire per il collegiale e le qualificazioni alle Olimpiadi: sono una grande squadra e sono certo che riusciranno a fare bene. Nel frattempo noi continueremo a lavorare sodo per costruire insieme l’accesso ai play off e quello dei sogni!” – dichiara Marco Capanna.

Ecco il tabellino completo:

Pallanuoto Trieste: S. Ingannamorte, Zadeu, Kempf 4, Gant, Marussi, Cergol, Klatowski, E. Ingannamorte, Guadagnin, Rattelli 1, Jankovic, Russignan, Krasti. All. Colautti.

Lifebrain Sis Roma: Sparano, Tabani 1, Galardi 1, Avegno 4, S. Motta, Chiappini 4, Picozzi 2, Sinigaglia, Tori, Di Claudio 2, Storai 1, Fournier 2, Brandimarte. All. Capanna.

Arbitri: Carmignani e Guarracino A.

Superiorità numeriche: Pallanuoto Trieste 1/9 + 0/1 rigore (Cergol), Lifebrain SIS Roma 3/8 + 1/1 rigore.

Note: uscite per limite di falli Rattelli (T) e Di Claudio (R) nel quarto tempo.